About

“A volte non hai il tempo di accorgertene, le cose capitano in pochi secondi. Tutto cambia. Sei vivo. Sei morto. E il mondo va avanti. Siamo sottili come carta. Viviamo sul filo delle percentuali, temporaneamente.”
(Charles Bukowski)

Ciao, sono Federico.
La mia vita scorreva ruvida, fino ad un incidente stradale che ha spento la luce.

Fortunatamente ero vicino ad un fantastico ospedale, da cui una ambulanza ha fatto un rapido giro per raccogliermi per provare a mettere una pezza in un lago di casini.
Mi piace immaginarmi in un fotogramma in bianco e nero: io disteso senza intenzione di alzarmi, con intorno le persone decise a riportarmi a casa (dove, probabilmente, ci si stava preoccupando della cena).

La sensazione di avere intorno persone che si stavano occupando di me … il primo viso che ho visto quando ho riaperto gli occhi dopo qualche giorno alla deriva, il rendermi conto di avere una madre che ha un’invidiabile e serena forza di incrollabile fiducia nel destino, e una famiglia bellissima. La consapevolezza che non servono mille conoscenti, ma che da soli non siamo nulla: e riscoprire amici perduti e qualche carezza.

Queste emozioni, insieme ad altre più difficili da ricordare, le ho chiuse dentro qualche riga di testo e le abbiamo messe in musica, così che potessero avere un inizio, qualche inciso … ed una fine.

Che potessero essere idealmente fotografate e rinchiuse in uno spazio temporale-emotivo e lasciate su un comodino, regalate ad un amico, dimenticate e ritrovate ancora.

Perchè avevo paura, affrontando i traumi, le emozioni e le varie riabilitazioni, di evolvere, di re-iniziare a ricostruire i rapporti, il lavoro, la vita, dimenticandomi i nomi e i visi delle persone che per me, e per tantissimi altri, hanno fatto LA differenza in un decisivo momento.

Se sono qui lo devo a voi !!!!

 

 … Guarda invece come ogni corda, unitamente a un’altra
Vibra su ognuna in ordine amoroso,
Sembran quasi padre, figlio e felice madre,
Che tutti insieme un sol suono cantano:
Ebbene queste mute voci riunite in un solo coro
In armonia dicono: da solo tu non sarai nessuno.

(Shakespeare – Tu che sei pura musica)

DalVivo Acoustic Trio nasce quindi da un evento di un certo impatto e nella seguente confusione la musica è stata un appiglio importante.

Detto in poche parole siamo:

Federico Bessone: testi, chitarra ritmica e voce

Andrea Datrino: chitarra solista

Angie Rottensteiner: violino e cori

 

Detto in qualcheparola in più:

 

Federico Bessone 

DalVivo Trio – Federico Bessone

Dopo qualche mese dopo essere tornato a casa ho rispolverato la chitarra perché fosse una piacevole terapia riabilitativa del braccio e della mano destra e senza che me ne accorgessi ho iniziato a canalizzare molte emozioni che non riuscivo a comunicare a parole in musica: per far si che uscissero, e poterle guardare; per trasformarle in un qualcosa di più leggero, che attraversasse le mie paure; per poterle incidere su un supporto fisico perché avessero, idealmente, un’ inizio ed una fine.

 

 

DalVivo Trio – Andrea DatrinoAndrea Datrino scopre la chitarra negli anni 90 e, attraversando la vita con tutte le sue trasformazioni, non l’abbandona più.

Con Andrea condividiamo un’amicizia dai tempi della scuola e questo rende ancora più speciale il fatto che nel progetto DalVivo suoni la chitarra solista.

 

DalVivo Trio – Angie Rottensteiner

Violinista, cantante e attrice austriaca. Ha iniziato a suonare violino all’età di 3 anni e già l’anno seguente ha cominciato la sua educazione al canto. Ha studiato violino presso il Conservatorio di Graz (AUT) per diversi anni. A partire dalla musica classica, suonando concerti da solista e in orchestra fin da molto giovane, ha scoperto il Jazz e l’improvvisazione durante l’adolescenza e ha fondato il suo primo gruppo musicale a Vienna all’età di 21 anni. Ha dietro di sé una lunga lista di concerti in luoghi prestigiosi, come la Konzerthaus Wien e la Berliner Philharmonie, inoltre una certa varietà di stili musicali: dal classico al folk, dal gipsy al jazz. Ha iniziato a coniugare il teatro e la musica dal 2012. Da allora ha lavorato in diverse produzioni teatrali con performance di violino e voce in Francia, Italia, Spagna, Svizzera, Austria e Brasile. Dal 2016 lavora anche a Torino come musicista ed è qui che ha iniziato a far parte di DalVivo Trio